CHE COS’È

La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia è stata costituita nell’anno 2002 ed è nata per iniziativa dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.

La Fondazione, ente senza scopo di lucro, ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare la figura professionale dell’Ingegnere, promuovendone il continuo aggiornamento tecnico, scientifico e culturale. La Fondazione si impegna a favorire la formazione, il perfezionamento, la riqualificazione e l’orientamento professionale in tutti i settori dell’ingegneria, attraverso la realizzazione di corsi di preparazione, aggiornamento e qualificazione, anche in conformità con la normativa vigente.

Tra le sue attività principali, la Fondazione promuove e organizza convegni, seminari, incontri tecnici e culturali, collaborando con enti pubblici, privati e associazioni nazionali e internazionali per garantire un’offerta formativa e scientifica di alto livello. Supporta la diffusione della conoscenza attraverso iniziative editoriali (pubblicazioni, ricerche, notiziari e periodici tecnici), la costituzione e l’ampliamento di biblioteche, emeroteche e banche dati specializzate.

La Fondazione sostiene anche la ricerca tecnologica e scientifica in campo ingegneristico, promuovendo borse di studio e assegni di ricerca per giovani professionisti e ricercatori, selezionati tramite bandi pubblici e regolamenti interni. Fornisce supporto organizzativo, logistico e divulgativo a tutte le iniziative promosse, facilitando anche l’ingresso e il consolidamento degli ingegneri nel mercato del lavoro, attraverso l’organizzazione di tirocini, stages e convenzioni con aziende e istituzioni.

Infine, la Fondazione si impegna a diffondere l’innovazione tecnologica e organizzativa, coinvolgendo produttori e fornitori, con l’obiettivo di mantenere elevati standard di competenza e competitività per la categoria degli ingegneri.